ANDREINA GALIMBERTI nasce in Brianza, vive e lavora a Casatenovo in provincia di Lecco.
Frequenta la Scuola di Cartografia del Touring Club Italiano, ma fin da giovanissima, rivela grande interesse per la pittura e un naturale talento per il disegno. Ottenuto il diploma di Cartografa si dedica contemporaneamente all’attività cartografica e pittorica frequentando, prima la Scuola d’Arte “Paolo Borsa”a Monza, sotto la guida dei maestri Oltolina Gaetano e Colombo Giuseppe, in seguito la Scuola d’Arti Visive a Milano del “Gruppo Artistico Mediolanum” diretta dal maestro Luigi Regianini.
![](https://www.andreinagalimberti.com/wp-content/uploads/2022/04/Andreina-4-scaled.jpg)
Dal 2007 si dedica esclusivamente alla pittura dopo aver diretto, per molti anni, la produzione cartografica del Touring Club Italiano, attività editoriale che esige la presentazione dei contenuti scientifici e tecnici con una forte comunicazione grafica-artistica.
Amante di tutte le tecniche espressive, oltre alla tecnica ad olio, sperimenta l’acquerello frequentando corsi con i maestri Davide Parenti, Angelo Gorlini e Franco Spazzi, Anet Duncan (Catalogna), Ryszard Rogala (Polonia) e Keiko Tanabe (Giappone).
Dal 2008 entra a far parte del Gruppo Artisti della Permanente di Milano e dal 2009 fa parte dell’A.I.A. Associazione Italiana Acquerellisti.
Dal 2013 insegna tecnica dell’acquerello al Corso Libero d’Arti Visive organizzato dal Gruppo Artistico “Mediolanum” di Milano.
Ha esposto in rassegne e mostre personali ottenendo diversi premi e riconoscimenti.
Le sue ricerche si orientano seguendo la tradizione informale, una poetica precisa, una poetica che si pone come obiettivo l’indagine della natura e delle sue coesioni profonde. Una natura fatta di colore, di timbri cromatici essenziali, prima ancora che di forme e soggetti.
Il colore dunque è un’interpretazione che si fa impressione; una rappresentazione che è sensazione; un insieme al contempo inafferrabile e chiarissimo, come lo spirito stesso delle cose che racconta.